search icon Hamburger icon Times icon Caret Down icon Quote Left icon Facebook icon Linkedin icon Linkedin icon box twitter icon Google plus icon Youtube icon Angle Left Icon Angle Right Icon Download Icon Hubspot Icon Align Justify Icon Angle Down Icon home Icon check Icon check Icon

Azioni Antitrust

Cartello degli Autocarri it_IT

Deminor difende gli interessi di aziende che hanno acquistato o preso in leasing autocarri medi e/o pesanti dai costruttori di autocarri che hanno formato un cartello tra il 1997 e il 2011 al fine di recuperare le perdite subite a causa di questo cartello illecito.
SHARE

I clienti di Deminor che hanno acquistato o preso in leasing autocarri medi (tra le 6 e le 16 tonnellate) e/o pesanti (di peso superiore alle 16 tonnellate) hanno aderito a un’azione collettiva tesa a ottenere il recupero delle perdite subite a causa di un cartello illecito tra diversi costruttori di autocarri.

Il 19 luglio 2016 la Commissione europea ha comunicato di aver accertato che per 14 anni (dal 1997 al 2011) i costruttori MAN, Volvo/Renault, Daimler, Iveco e DAF hanno violato la normativa europea antitrust avendo coordinato i prezzi degli autocarri, il trasferimento ai clienti dei costi per conformarsi a norme più rigorose in materia di emissioni (da Euro 3 a Euro 6) e i tempi di introduzione delle tecnologie di riduzione delle emissioni. I citati costruttori hanno riconosciuto gli addebiti e hanno convenuto di regolare la controversia con la Commissione europea, che ha comminato un’ammenda record di 2,93 miliardi di euro.

Nel quadro dell’inchiesta è stato avviato un procedimento anche nei confronti di Scania, che tuttavia ha respinto ogni addebito. Pertanto, l’inchiesta è proseguita nei suoi confronti. Ciò ha portato il 27 settembre 2017 alla decisione della Commissione europea di infliggere a Scania una multa di oltre 880 milioni di euro per il suo coinvolgimento nel Cartello.

Deminor difende gli interessi di aziende che hanno acquistato o preso in leasing autocarri medi e/o pesanti da questi costruttori di autocarri al fine di recuperare le perdite subite a causa del cartello illecito. La Commissione Europea ha dichiarato esplicitamente nel suo comunicato stampa che qualsiasi persona o impresa colpita da un comportamento anticoncorrenziale come quello descritto in questo caso può adire i tribunali degli Stati membri e chiedere il risarcimento dei danni.

Membri del Cartello

Volvo, DAF, Daimler, Fiat, Iveco, MAN, Renault, Scania

Periodo rilevante

01/01/1997 – 31/01/2011

Persone di contatto

✉️ Charles Demoulin
✉️ Giacomo Lorenzo

Ulteriori letture

Cartello del Cartone Ondulato

Cartello del Cartone Ondulato

Il 17 luglio 2019 l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (“AGCM”) ha concluso un’istruttoria accertando l’attuazione di due distinte ...

Per saperne di più
Newsletter